Autore da 100 milioni di copie, Keigo Higashino è il maestro del thriller origami giapponese. Delitto al mercato dei fiori di Tokyo è il suo nuovo libro, finalmente sugli scaffali delle nostre librerie.

Delitto al mercato dei fiori di Tokyo – Sinossi
Dopo il suicidio del cugino, Lino cerca rifugio nel giardino del nonno, tra coltivazioni di fiori rari e profumi familiari. Affascinata dal suo mondo, gli propone di creare un blog per raccontarlo. Il nonno accetta, ma con un’unica condizione: non pubblicare nulla su un certo fiore giallo che Lino ha notato in casa sua. Pochi giorni dopo, lui è morto. E il fiore è sparito. Spinta da un’ossessione crescente, Lino infrange la promessa e pubblica una foto del fiore. Poco dopo, un uomo di nome Gamo Yosuke la contatta: si presenta come botanico, le chiede di rimuovere la foto e insiste per incontrarla. Ma quando Lino arriva da lui, ad aprire la porta è il fratello minore dell’uomo, Sota. Il suo sguardo è incerto, quasi sospettoso. Anche perché suo fratello di botanica non sa nulla; a dirla tutta, è un poliziotto. Silenzio. Un dettaglio fuori posto. E, all’improvviso, quel fiore scomparso sembra molto più pericoloso di quanto Lino avesse mai immaginato.

Keigo Higashino Nato nel 1958 a Osaka, è una delle figure di spicco del panorama letterario giapponese. I suoi libri, pubblicati in più di 40 Paesi, hanno riscosso un successo straordinario, con oltre 100 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Molte delle sue opere sono state adattate per il cinema e la televisione e hanno ricevuto prestigiosi riconoscimenti letterari, tra cui il Mystery Writers of Japan Award, il Premio Naoki, il Premio Chuokoron e il Premio Edogawa Rampo. In Italia, Piemme ha pubblicato con successo Delitto a Tokyo.

Leggi anche: The Conjuring – Il rito finale, ecco quando uscirà l’ultimo capitolo della saga