È terminata domenica sera presso la Casa del Boia, lo storico museo dentro le mura di Lucca, dove è avvenuta la premiazione dei vincitori, intorno alle ore 20:00 circa, MysteryCar 2025 – GLI ARCANI DELLE QUATTRO TERRE (www.mysterycar.it), seconda edizione della caccia al tesoro in auto che si è svolta per tutto il weekend tra i luoghi del mistero attraversando 35 Comuni di 4 province: Massa, Lucca, Pisa e Pistoia.

Vincitori assoluti dell’evento sono risultati i BLACK THUNDER, con ben 297 MysteryPoint, che hanno staccato di soli 7 MysteryPoint il secondo MysteryTeam classificato, I CUGINI DEI FIORI, con 290  MysteryPoint. Terzo gradino del podio, a parimerito, per IL CATTO E LA VOLPE e SLEEPY HOLLOWE, entrambi con 129 MysteryPoint. Ha partecipato al gioco anche la Silvia Riccò, che ha formato il MysteryTeam HORROR DIPENDENZA insieme al fidanzato e ad un amico, risultati poi ottavi in classifica assoluta.

Il premio STRANGE CAR per la miglior auto allestita è andata al MysteryTeam I CUGINI DEI FIORI, il premio MYSTERY COSPLAY se lo è aggiudicato il MysteryTeam HORROR DIPENDENZA mentre il premio STANISLAWSKIJ per la miglior interpretazione della MysteryCar 2025 è andato al MysteryTeam I CUGINI DEI FIORI.  

L’evento ha il patrocinio di Regione Toscana, delle Province di Lucca, Pisa e Pistoia e dei Comuni aderenti, nonché la partnership di Quattropetroli S.p.A. (società di distribuzione di prodotti petroliferi in Toscana), Villa Reale di Marlia (location di partenza del primo giorno), Club Alfa Toscana, Lucca Comics & Games e Lucca Crea.

I MysteryTeam si sono sfidati tra misteri ed enigmi che venivano loro sottoposti di tappa in tappa dagli organizzatori attraverso l’interazione con gli attori della compagnia teatrale ANONIMA TEATRANTI, che ha messo in scena numerose rappresentazioni interpretando personaggi fantasy-horror sparsi nelle varie destinazioni di tappa sparse lungo un percorso di 666 furlongal giorno, “raccontando” leggende di fantasmi e storie del terrore legate alla nostra provincia.

Scopo del gioco era quello di guadagnare più MysteryPointpossibili risolvendo gli enigmi e superando le prove di “coraggio” che si presentavano lungo il percorso, e che fornivano anche a loro volta l’indizio per dirigersi al luogo misterioso successivo.

Questa la classifica assoluta dei primi 10 posti: BLACK THUNDER 297 MysteryPoint, I CUGINI DEI FIORI 290, IL GATTO E LA VOLPE / SLEEPY HOLLOW 129, I DUSANIANI 121, ALFA GT 108, GOTHIC SPARKWS 103, HORROR DIPENDENZA 101, ECTO1-ITALY 94, HUNTERS 87.

L’evento è il primo tassello del lungo e ricco programma di Halloween Celebration, manifestazione organizzata da NERO creativelab e da LOGA STUDIO Art Vision sotto la direzione artistica di Stefano Nannizzi, con il patrocinio di Regione Toscana, dalleProvince di Lucca, Pisa e Pistoia, e dai Comuni di Lucca, Capannori, Viareggio, Pescaglia, Bagni di Lucca, Castelnuovo Garfagnana, Coreglia Antelminelli, Barga, Fabbriche di Vergemoli, Montecarlo, Gallicano, Porcari, Molazzana, Seravezza, Careggine, Montignoso, Vicopisano, San Giuliano Terme, Buti, Buggiano, Uzzano, Pescia, Stazzema, Vecchiano, Massarosa, Altopascio, Calci, Ponte Buggianese e Pietrasanta e con la partnership di Lucca Crea, Lucca Comics & Games, Villa Reale di Marlia e, per il format Shelley Project, del Ministero dell’istruzione e del merito, dell’Ufficio scolastico regionale e dell’Università di Pisa (dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica)

Programma completo di Halloween Celebration Trentennale su: www.halloweencelebration.it

Leggi anche: The Dark NightMare, al cinema l’horror sul demone nordico del sonno