Crossover Studio ha annunciato l’uscita di No Hope, loro ottava pubblicazione cartacea. Si tratta di un’opera horror di 116 pagine, che raccoglie sette storie a fumetti, tre racconti e diversi approfondimenti, disponibile al prezzo di soli 6 euro. Il volume è già ordinabile dal sito ufficiale.

Sinossi
Nell’inverno del 2023, accade qualcosa di terribile a Hopeville, New England. Le strade della città si popolano improvvisamente di creature malvagie di ogni tipo: zombie, vampiri, licantropi, streghe, spettri e entità oscure. La città si trasforma in un inferno, e la lotta per la sopravvivenza diventa un incubo senza fine.

Il Crossover Studio
Tutti i progetti di Crossover Studio sono completamente autoprodotti, e i ricavi vengono reinvestiti per coprire i costi di stampa o destinati a iniziative culturali e benefiche. Ad esempio, il nostro artbook Legio Angelorum ha visto i ricavi devoluti alla Croce Rossa Italiana durante la pandemia, mentre la graphic novel Isabel dei Sogni è stata resa disponibile gratuitamente durante il lockdown. Inoltre, l’albo Crossover – Inferno, in collaborazione con il doppiatore Ivo De Palma, è stato segnalato da La Stampa per aver unito il fumetto indie alle opere di Dante Alighieri.


Gli autori delle storie sono Emiliano Fiumara (ideatore e coordinatore dei lavori) – Marco ‘Sekishiki’ Mosca – Valerio Bonandini – Enrico ‘Nebbioso’ Martini – Ludovica Martini – Gianluca ‘John’ Passarelli – Mariacristina Musicco – Arianna Cinquini – Michela Gioia Guerrera – Marta Civai – Davide Zuppini – Martina ‘Marig’ Rignanese.
Leggi anche: Heretic – Essere liberi di (non) credere