Presentato per la prima volta in anteprima al Regent Square Theatre di Pittsburgh durante il Romero Fest!
Lβanno scorso la moglie di Romero, Susanne Desrocher, aveva suggerito che un film ampiamente inedito sarebbe stato restaurato e rilanciato.
Il film in questione Γ¨: il parco divertimenti, della durata di 60 minuti, presentato in realtΓ come una PSA (Public service announcement) sulla discriminazione basata sull’etΓ . Purtroppo non venne mai trasmesso in tv, sia a causa dei produttori che lo consideravano βinfernaleβ e troppo potente per la societΓ di quel tempo.
La trama
The Amusement Park Γ¨ stato scritto da Wally Cook e racconta il viaggio di un anziano verso un parco di divertimenti per quello che riterrΓ un giorno normale, ma presto sarΓ coinvolto in un incubo ad occhi aperti, di quelli mai visti prima.
In attesa di qualche ufficialitΓ piΓΉ dettagliata, un utente della redazione di Reddit presente al festival dice:
A Pittsburgh stiamo organizzando un festival in onore di Romero, della durata di una settimana, dove quasi tutti i suoi film vengono proiettati. Oggi sono andato al “Day” (non ci ero mai stato a teatro) con Lori Cardille e John Amplas che facevano un Q&A e presentavano la vedova di Romero (anche gli Streiner e probabilmente alcuni altri erano presenti).
βDopo quella Γ¨ stata la prima mondiale di un film del 1973 che Romero ha diretto. Voleva mostrare la condizione degli anziani per quanto riguarda le questioni finanziarie, la solitudine, la mancanza di rispetto – una specie di PSA. Immagino che la storia racconti ciΓ² che in un certo senso ha spento l’azienda e poi Γ¨ scomparso. Solo poche persone l’hanno visto nel corso degli anni e Romero l’ha mostrato a sua moglie poche settimane prima della sua morte. Non Γ¨ accreditato come scrittore, ma sono sicuro che avesse una buona mano.
βIl film Γ¨ molto bello. Γ una visione estremamente surreale e caleidoscopica di un vecchio che va in un parco di divertimenti, anche se il parco Γ¨ davvero una metafora della societΓ in generale. Inizia con l’uomo che si incontra in una stanza, ma questa versione di se stesso Γ¨ sanguinosa, sporca, ferita e senza speranza. Al parco, gli anziani danno i loro oggetti di valore all’ingresso per acquistare alcuni biglietti. Si svolgono varie scene assurde o simboliche e l’uomo soffre di molte indignazioni. Non so perchΓ© la gente abbia bisogno di un’etichetta, ma lo definirei un film horror nonostante ciΓ² che ha detto il presentatore. Ha un simile tipo di visione oscura dell’umanitΓ come l’altra opera di Romero. “
Romero si presume abbia girato questo film tra: La stagione della strega (Season of the Witch, 1972) e La cittΓ verrΓ distrutta allβalba (The Crazies,1973).
Per relativi aggiornamenti, controllate il nostro sito, Facebook o Instagram oppure per saperne di piΓΉ seguite la Β Β George A. Romero Foundation