Dopo aver conquistato il pubblico e la critica al Tribeca Film Festival e in numerosi festival internazionali, You’ll Never Find Me – Nessuna via d’uscita, l’inquietante horror-thriller diretto dalla coppia creativa australiana Indianna Bell e Josiah Allen, arriva nelle sale italiane dal 17 luglio, distribuito da Filmclub Distribuzione.

Ambientato in un isolato caravan park durante una tempesta torrenziale, il film segue la tensione crescente tra Patrick, un uomo solitario e tormentato, e una misteriosa giovane donna in cerca di rifugio, che arriva a bussare alla sua porta.
Con un’unica location claustrofobica e un cast essenziale e azzeccatissimo, You’ll Never Find Me – Nessuna via d’uscita costruisce un’atmosfera di profonda inquietudine e paranoia, tra sussurri, sospetti e verità che affiorano lentamente.
Il film segna il debutto nel lungometraggio per Bell e Allen, già acclamati nel circuito dei corti con The Recordist, e vede protagonisti Brendan Rock e Jordan Cowan, due interpreti sorprendenti che danno vita a un duello psicologico serrato e disturbante.

Con una fotografia curata e un sound design avvolgente e evocativo, You’ll Never Find Me – Nessuna via d’uscita si distingue per uno stile visivo ipnotico e un uso sapiente del silenzio, dei suoni e della luce, che contribuiscono a rendere l’esperienza dello spettatore immersiva e perturbante.
Un esordio audace e raffinato che si inserisce nella scia dei grandi thriller d’atmosfera contemporanei come The Witch e It Comes at Night, e che conferma l’arrivo di due nuove voci promettenti nel panorama del cinema horror internazionale.
Dal 17 luglio al cinema con Filmclub Distribuzione.

SINOSSI
Patrick, un uomo strano e solitario, vive in una casa mobile nella parte più remota di un campeggio isolato. Dopo lo scoppio di un violento temporale, una misteriosa giovane donna si presenta alla sua porta in cerca di riparo dal maltempo. All’interno della casa iniziano a verificarsi eventi sempre più innaturali, spingendo un Patrick già paranoico in uno stato di inquietudine ancora più profondo. Più la notte avanza e più la giovane donna scopre cose su Patrick, più le risulta difficile andarsene. Presto inizia a mettere in dubbio le intenzioni di Patrick, mentre Patrick inizia a dubitare della propria sanità mentale…
Leggi anche: Presence, tutte le imperdibili anteprime gratuite