Oggi vi presentiamo il gruppo alternative metal statunitense Ice Nine Kills: per chi non li conoscesse, sono famosi per i loro testi ispirati all’horror ed Γ¨ di un album in particolare che vi parliamo oggi.

THE SILVER SCREAM

Questo Γ¨ il quarto album della band che viene dopo Every Tricks in the Book, dove ogni traccia Γ¨ ispirata ai classici film dell’orrore. Il primo singolo e nonchΓ© prima traccia dell’album Γ¨:

1) The American Nightmare

Come potete ben notare dal titolo Γ¨ un sinistro tributo al classico di Wes Craven del 1984 “A Nightmare On Elm Street” che mescola il sogno americano all’incubo portato dal terribile Freddy.

2) Thanks God, it’s Friday!

Ci catapultiamo nel famoso Camp di Cristal Lake dal mitico Jason Voorhes: l’intro Γ¨ un sottofondo di chitarra acustica accompagnata dal ritornello che farΓ  da contorno alla canzone.

Spencer il leader del gruppo dichiara: questaΒ  nostra interpretazione Γ¨ basata su importanti dialoghi sui personaggi del film e di un falΓ² che si trasforma rapidamente da un’atmosfera Kumbaya a una rottura improvvisa con il machete. Ricordando a tutti voi ragazzi in cerca di sesso di star lontano dai boschi Di Jason.

3) Stabbing in the Dark

Ci porta ad Haddonfield e non serve dire altro visto che quasi nessuno si Γ¨ mai avvicinato al confronto con il puro terrore di Michael Myers e quella maschera bianca inespressiva.

4) Saveges

Siamo in Texas omaggiando il grande classico di Tobe Hooper The Texas Chainsaw Massacre. La canzone noteremo che non si arrenderΓ  mai completamente come la famiglia di cannibali su cui Γ¨ basata la storia, cito il ritornello β€œWe are the savages, Eating you alive, The original villains in the Night”.

5) The Jig is Up

Qui troviamo un sound brutale ma bello e la canzone parte nel momento in cui le ultime due vittime di Jigsaw premono sul registratore che trovano nel loro nuovo accattivante ambiente.

6) A Grave Mistake

È una delle tracce più belle di questo album, liricamente e musicalmente,  a mio parere spettacolare, soprattutto per il film a cui è ispirata: Il Corvo.

I ragazzi rendono omaggio non solo a quest’opera d’arte cinematografica, ma anche a un attore di talento Brandon Lee, che ci Γ¨ stato portato via molto prima del suo tempo.

7) Rocking the Boat

Basata sul film di Steven Spielberg: Lo Squalo. In questa canzone ci troveremo a dover scappare dal perfido squalo: β€œWe’re all just floating in a shallow grave”.

8) Enjoy your Slay

Β Fai il check-in e rilassati nell’ultima spiaggia in cui ti fermerai: The Overlook Hotel. Questa traccia rende omaggio al traguardo di Stanley Kubrick, il classico del 1980 The Shining. RiuscirΓ  Jack, insieme alla sua follia ad uccidere sua moglie e suo figlio? Ascolta e scoprilo! La canzone Γ¨ stata scritta con un ospite dalla voce Β ossessionante, niente di meno che il nipote del regista Stanley Kubrick, Sam Kubrick!

https://www.youtube.com/watch?v=YmWXphhG3SU

Β 9) Freak Flag

Parliamo di The Devil’s Rejects by Rob Zombie. La band ha cercato di catturare la follia e lo spirito del perdente succube del film, incanalando il potere e l’intensitΓ  cruda della direzione di Zombie. Il messaggio Γ¨ chiaro: fai attenzione con chi fotti.

10) The World In My Hands

qui tocchiamo un capolavoro di Tim Burton: Edward mani di Forbice, testo bellissimo e titolo azzeccato. Il testo descrive il punto di vista di Edward, l’anima piΓΉ gentile e amorevole del mondo che Γ¨ stata maledetta con armi mortali al posto delle mani.

11) Merry Axe-mas

Diretto da Charles E. Sellier Jr. e scritto da Michael Hickey, il film “Silent Night,Deadly Night” fu censurato quasi immediatamente al suo rilascio. Questo alimentΓ² solo l’hype e Β gli garantΓ¬ lo status di culto che meritava. La band spiega:

Β β€œ volevamo rendere questa canzone squallida, divertente, violenta, come il film da cui Γ¨ stata ispirata. Fa-la-la-la-la … Feliz Navi-dead! “

12) Love Bites

Ci trovimo a Londra, esattamente in presenza di un Lupo Mannaro: la band ha cercato di rispecchiare la natura ironica della sceneggiatura. La canzone presenta una bellissima esibizione vocale ospite del talentuoso amico e attore Chelsea Talmadge, che puΓ² essere visto in entrambe le stagioni di Stranger Things.

13) IT Is The End

Non serve parlare troppo di fronte all’ultima traccia che chiude l’album, ci troviamo ad omaggiare il grande Pennywise, il pagliaccio danzante. Benvenuti a Derry, siete pronti a galleggiare tutti e sarΓ  davvero la fine di tutto?

L’album Γ¨ uscito il 5Β  Ottobre 2018, il 25 ottobre 2019 uscirΓ  la versione: The Silver Scream”Final Cut” con 5 tracce extra. Il Cd Γ¨ ordinabile su Amazon .

Buon ascolto!