Horror Academy è un’esperienza formativa firmata Fear Inc. & Horror Village, per trasformare la passione per l’horror in professione

Nasce Horror Academy, la prima accademia italiana dedicata alla formazione degli Scare Actor: f igure professionali capaci di trasformare un evento in un’esperienza da brivido, grazie alla recitazione, al trucco, al movimento scenico e all’interazione con il pubblico.

Ideata da Fear Inc. in collaborazione con il progetto crossmediale Horror Village, e ospitata nella suggestiva cornice di Movieland Park – il primo parco italiano ad aver introdotto una Horror House e percorsi horror con contatto fisico – la Horror Academy rappresenta il primo passo verso una nuova generazione di performer dell’orrore.

Un progetto nato dalla visione di Simone Bazzanella

La Horror Academy nasce da un’idea di Simone Bazzanella, da anni organizzatore di eventi Comics, Nerd e Cosplay, e da tempo operativo nel mondo dell’intrattenimento horror live. Dopo una lunga esperienza per conto di una realtà terza, da gennaio ha avviato il proprio percorso indipendente, collaborando con numerose realtà italiane nel settore. Con Horror Academy, Bazzanella inaugura un progetto di divulgazione culturale sull’horror, che si articola in eventi, formazione, storytelling e spettacolo.

Horror Academy è infatti parte integrante del mondo di Horror Village, la nuova fiera horror itinerante lanciata a marzo 2025 durante il Model Expo Italy (Play District – Verona), che porta la cultura del terrore all’interno delle grandi fiere pop italiane. Eventi, esperienze interattive, mostre, performance e installazioni come il Tunnel Horror interattivo, realizzato in collaborazione con VRCLUB, realtà specializzata in esperienze di realtà virtuale e laser tag.

Movieland Park: il tempio italiano dell’horror live

La prima edizione della Horror Academy si svolgerà sabato 10 e domenica 11 maggio a Movieland Park, partner del progetto e pioniere dell’horror walkthrough in Italia: fu il primo parco a introdurre un percorso horror con attori dal vivo, l’iconica Horror House, oggi rinata come Holmes Hotel.
Durante le due giornate, i partecipanti potranno vivere un’esperienza esclusiva tra lezioni teoriche,
attività pratiche, backstage tour, incontri con attori e stuntman, e sessioni immersive nei luoghi
più iconici del parco, tra cui anche il famigerato Asylum.

Cosa ti aspetta alla Horror Academy

Due giornate intense e immersive, pensate per offrire una panoramica completa del mestiere dello Scare Actor, affrontando ogni aspetto della performance horror dal vivo:
• BECOME THE FEAR: le basi dello scare acting
• SCREAM SCHOOL: l’arte dell’urlo perfetto
• BLACK VOICE: usare la voce come strumento scenico
• ACTING FISICO & MOVEMENT RESEARCH: movimenti disturbanti e linguaggio del
corpo
• COSTUMING: come vestire un mostro
• FEAR IMPACT: stunt e sicurezza in scena
• CREATURE LAB: maschere, protesi e oggetti di scena§
MAKE-UP, BLOOD & BRUSH: trucco horror e effetti visivi
• HOTEL OF HORROR: visita guidata e analisi dell’Holmes Hotel
Il tutto condito da pranzi condivisi, attrazioni, show live e momenti di confronto con gli insegnanti e
altri partecipanti.

Gli insegnanti della paura

A guidare l’esperienza sarà un team di professionisti di altissimo livello:
• Simone Bazzanella – Teatralità ed Eventi: sceneggiatore, regista e creatore di walkthrough
ed esperienze horror immersive
• Sebastiano Monti – Acting e Voce: attore, cantante e conduttore in produzioni horror e
musical
• Chiara Bucolo – Creazione del Personaggio: scare actress, performer, truccatrice SFX
• Elisa Borsoi – Acting e Voce: cantante, vocal coach, attrice
• Elisabetta Trevenzuoli – Acting Fisico: coreografa e insegnante di movimento scenico
• Sabrina Zoccatelli – Costuming: costumista specializzata in outfit horror e cosplay
• Valerio Fioretti – Stunt: stuntman e istruttore per produzioni internazionali
• Valepianta – Maschere e Protesi: artista esperto in creazione di creature e props
• Elisabetta Pennacchio e Alex Pirò (SOU Events) – Make-Up & Events: fondatori di
Streets of Undead, esperti in labirinti horror e make-up FX

In rete con il meglio del panorama horror italiano

Il progetto è supportato da Streats of Undead, da anni punto di riferimento per make-up, labirinti
horror ed eventi dal vivo, ma anche da:
Symmaceo: studio editoriale specializzato nella produzione di fumetti e media derivati
(videogiochi, animazioni, cataloghi)
• Horrordipendenza: community e canale di divulgazione horror attiva con rubriche,
reportage e promozione della scena italiana
• Strega Medea: divulgatrice e content creator horror, con focus su cinema, letteratura,
storytelling e tutto quanto fa horror.

Perché partecipare?

• Per vivere un’esperienza unica e coinvolgente
• Per apprendere le basi dello Scare Acting in un ambiente professionale
• Per entrare in contatto con professionisti e altre realtà del settore
• Per avere l’opportunità di lavorare nei futuri eventi horror organizzati da Fear Inc.,
Horror Village e i suoi numerosi partner
Al termine delle giornate, i partecipanti potranno proseguire il proprio percorso con corsi
monotematici di approfondimento, in presenza o online.

Come iscriversi

👉 Tutte le informazioni dettagliate sul programma, i docenti e le modalità di iscrizione sono
disponibili su:
www.horrorvillage.it
Vuoi scoprire il tuo lato più oscuro?
Entra nella Horror Academy. Impara l’arte della paura.

E diventa tu… l’incubo di qualcun altro

Leggi anche: Boris Karloff e il mostro (gentile) di Frankenstein