CG Entertainment è orgogliosa di annunciare l’uscita in home video il 10 aprile di Mimì. Il principe delle tenebre, l’acclamato film horror di Brando De Sica, con Domenico Cuomo e Sara Ciocca, presentato e premiato ai più importanti Festival internazionali tra cui: la menzione speciale per la miglior fotografia al Festival di Sitges, il premio Behind the Camera ai Nastri d’Argento, il premio per la miglior regia al Magna Graecia Film Festival, il premio Caligari al Noir in Festival, oltre ad aver partecipato al Locarno Film Festival, allo Screamfest Horror Film Festival e al Lucca Comics & Games.

Già disponibile in streaming su cgtv.it e sulle principali piattaforme Mimì. Il principe delle tenebre arriva ora in DVD, accompagnato nei contenuti speciali dalle scene tagliate, dal backstage e dal trailer e in edizione speciale a due dischi 4K Ultra HD + BLU RAY con extra esclusivi: oltre alle scene tagliate, al backstage e al trailer troviamo infatti il videoclip Bastianello, i corti di Brando De Sica, un documentario sugli effetti speciali e la galleria fotografica; questa versione da collezione a 2 dischi presenta due artwork alternativi, uno sul fronte della cover e l’altro all’interno, realizzati dall’illustratore Peter Strain. Il film è stato prodotto da Indiana Production, Bartlebyfilm e Rai Cinema e distribuito in Italia da Luce Cinecittà.
Sinossi
Mimì è un adolescente orfano nato con i piedi deformi che lavora in una pizzeria a Napoli. Un brutto giorno incontra Carmilla, una giovane ragazza convinta di essere una discendente del conte Dracula. Insieme decidono di fuggire un mondo cinico e violento.

Indiana Production, Bartleby Film e Rai Cinema presentano Mimì. Il principe delle tenebre, un film di Brando De Sica Sceneggiatura Ugo Chiti, Brando De Sica, Irene Pollini Giolai Con Domenico Cuomo, Sara Ciocca, Mimmo Borrelli, Giuseppe Brunetti, Abril Zamora, Dino Porzio, Daniele Vicorito una produzione Indiana Production, Bartleby Film con Rai Cinema distribuzione Theatrical Luce Cinecittà Distribuzione home video CG entertainment
Interpreti e personaggi Domenico Cuomo Mimì – Sara Ciocca Carmilla – Mimmo Borrelli Nando –Giuseppe Brunetti Bastianello – Abril Zamora Giusi – Dino Porzio Capo dei Goth – Daniele Vicorito Rocco
Crediti
Regia Brando De Sica – Soggetto Brando De Sica – Sceneggiatura Ugo Chiti, Brando De Sica, Irene Pollini Giolai
Montaggio Francesco Galli – Fotografia Andrea Arnone – Sound design Paolo Amici, Brando De Sica
Musiche Pasquale Catalano – Costumi Lavinia Bonsignore – Scenografia Daniele Fabretti –Acconciature Giuggiola Acciarino – Make – Up Designer Michele Salgaro Vaccaro – Suono in presa diretta Bruno Glisbergh
Casting Massimiliano Pacifico, Adele Gallo, Cristina Raffaeli, Florinda Martucciello
Supervisione effetti visivi Alessio Pericò – Aiuto Regia Berenice Simona Vignoli – Produttori Marco Cohen, Benedetto Habib, Fabrizio Donvito, Daniel Campos – Pavoncelli, Massimo Di Rocco, Luigi Napoleone – una produzione Indiana Production, Bartleby Film con Rai Cinema – Executive producers Alessandro Cannavale, Andrea Cannavale
Produzione esecutiva Run Film – Distribuzione Luce Cinecittà
Paese Italia Anno 2023 Durata 103’
Leggi anche: Dracula di Bram Stoker – Il vampiro secondo Coppola